Your basket is empty
Already have an account? Log in to check out faster.
Already have an account? Log in to check out faster.
- 8 fettine di lonza
- 80g prosciutto crudo
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 1 cucchiaio pane grattugiato
- 30g pinoli
- 40g uva passa
- ½ bicchiere di vino bianco
- ½ vasetto pesto di peperoni
- ½ vasetto pesto rosso
- Olio q.b
- Sale q.b
- Acqua
- 1 vasetto caponata salentina
40 min.
Media
€
1. Mettete a bagno l’uvetta per 20 Minuti nel vino bianco
2. Battete le fettine di Lonza e disponetele sul piano di lavoro
3. Sciacquate in acqua per 3 volte i capperi e togliete l’acqua in eccesso
4. Scolate l’uvetta e tenete il vino da parte
5. Tritate finemente il prosciutto, l’uvetta senza vino, i capperi e i pinoli.
6. In una scodella unite al composto un cucchiaio di pan grattato e amalgamate bene il tutto
7. Distribuite il ripieno sulle fettine di lonza
8. Arrotolate le fettine e chiudetele con degli stuzzicadenti.
9. In un tegame aggiungete l’olio extravergine di oliva e fate rosolare le fettine girandole spesso
10. Aggiungete un pizzico di sale
11. Versate nel tegame il vino, precedentemente conservato, e fate evaporare l’alcool a fiamma alta per almeno 2 minuti
12. In una ciotola mettete ½ vasetto di pesto di peperoni e ½ vasetto di pesto di pomodoro e diluite il tutto con 1 bicchiere di acqua
13. Versate il tutto sugli involtini.
14. Coprite e abbassate la fiamma appena raggiunge il bollore
15. Cuocete per 10 minuti girandoli a metà tempo e muovendo il tegame di tanto in tanto per evitare che si attacchino
16. A cottura ultimata togliete gli involtini e ridurre la salsa
17. In un pentolino aggiungere un vasetto di caponata salentina e riscaldare per 5 minuti
18. Impiattate gli involtini con un po' di salsa e accompagnateli con la caponata salentina tiepida
I. Se non disponete di un tritatutto elettrico, tritate gli ingredienti sul tagliere con un coltello ben affilato, prima il prosciutto quindi l’uvetta e i capperi e infine i pinoli.
II. ATTENZIONE al sale: il prosciutto crudo, i capperi rilasciano parecchio sale
III. Per regolare la densità della salsa lasciar evaporare il liquido in eccesso per qualche istante senza coperchio
IV. ATTENZIONE la salsa non deve risultare troppo densa.
V. Se gradite potete aggiungere del peperoncino tenendo presente che è già presente nella caponata
All transactions are tracked
Starting from 69 euros
And free within 30 days of purchase