Risotto con sugo al nero di seppia

From the recipe book of Casalinga Luciana.

From the recipe book of Casalinga Luciana.

Ingredients

- 300g riso carnaroli
- 1 Sugo al Nero di Seppia
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio EVO Il Delicàa q.b.
- 1 Sedano
- 1 Carota
- 1 Peperoncino intero fresco
- Prezzemolo q.b.
- 1 Scalogno

  • Cooking time

    40

  • Difficulty

    facile

  • Cost

Preparation

1. Preparate il brodo di verdura con 1 gambo di sedano, 1 carota,1 piccolo scalogno e sale
2. Fate bollire il brodo per almeno 20 minuti
3. Fate tostare il riso a fiamma bassa per qualche minuto girando in continuazione
4. Bagnate il riso con un bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare a fiamma alta
5. Aggiungete il brodo bollente un mestolo alla volta, girando spesso, aggiungendo il successivo solo quando il precedente sarà assorbito
6. Dopo 15 minuti unite il Sugo al Nero di Seppia
7. Dopo 2/3 minuti il risotto sarà pronto spegnete la fiamma
8. Se il risotto vi sembra troppo compatto aggiungete un goccio di brodo e giratelo ancora
9. Coprite e lasciatelo riposare 2 minuti prima di aggiungere le foglie di prezzemolo tritate
10. Servire il risotto nei piatti e ornate con il peperoncino intero e un filo di olio extravergine sul bordo del piatto

Suggestions

Mentre aggiungete il brodo, sarebbe meglio mescolare con una frusta
IRicordate che all’ultimo momento prima di servirlo il risotto deve risultare fluido ma non compatto. Questo processo si dice infatti “all’onda”
ISe volete risparmiare tempo usate del brodo di dado vegetale anche se non è la stessa cosa
Ricordate che il risotto durante la cottura deve bollire lentamente quindi non tenete la fiamma troppo alta, questo per far sì che il riso rilasci tutto il suo amido in cottura evitando l’effetto “riso bollito”