Il tuo carrello è vuoto
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
Hai un account? Accedi per un check-out più veloce.
- 180 gr. ricotta fresca
- 180 gr. radicchio di Chioggia
- 2 cucchiai di salsa Tapenade
- 1 vaso di cipolle in agrodolce
- 1 confezione di besciamella
- Q.b. formaggio grattugiato
- Q.b. olio extravergine il Delicaa
- 1 spicchio di aglio
- 1 scalogno
- Q.b. pepe
- 250 ml di latte
- 100 gr. di farina tipo 1
- 2 uova
- Q.b. burro
- Q.b. sale
15/20
Facile
€
- Taglia il radicchio in piccoli pezzi, trita lo scalogno e fallo appassire in un pentolino con 2 cucchiai di olio evo insieme allo spicchio di aglio e la tapenade. Aggiungi il radicchio e fai cuocere a fiamma medio alta per alcuni minuti, fino a quando sarà cotto ma non spappolato.
Se il composto risulta troppo asciutto e non cotto a sufficienza, continua la cottura aggiungendo un po’ di acqua o vino bianco.
- Togli l’aglio e aggiusta di sale.
In una ciotola metti la ricotta, il radicchio e le cipolle in agrodolce, amalgama il tutto e spolvera con il pepe.
- Prepara le crespelle.
Raccogli 2 uova in una ciotola e mescolale con 100 g di farina 00 e un pizzico di sale.
- In questa prima fase, meglio mescolare con una spatola corta o con un cucchiaio, visto che il composto asciutto e sodo sarebbe più difficile da lavorare con la frusta. Poi, lavorando con la frusta, stempera il composto con 250 g di latte fino a ottenere una pastella piuttosto liquida e senza grumi.
- Fai fondere una bella noce di burro in una padella antiaderente (diam 22 cm).
Versa il burro in eccesso nella pastella mescolando, in questo modo il composto si arricchirà di sapore e la padella resterà giustamente unta.
- Scalda la padella e versa al centro un ottavo di impasto, distribuendolo uniformemente su tutta la superficie.
- Appena la pastella si sarà rassodata e i bordi si incresperanno sollevandosi, gira la crespella con la spatola e cuocila ancora per mezzo minuto.
- Riempi metà crespella con il composto, spalma con l’aiuto di una spatola lasciando un bordo di 5/6 mm e richiudila.
- Rivesti con la carta da forno una teglia, adagia le crespelle su di essa, cospargi con la besciamella, una spolverata di formaggio grattugiato e cuoci in forno ventilato a 220 ° per qualche minuto o fino a quando avranno raggiunto un bel colore dorato.
- Lascia intiepidire una decina di minuti prima di servirle
Le crespelle si possono preparare il giorno prima. Lasciale raffreddare bene, poi impilale mettendo un foglio di carta da forno tra una e l'altra. Sigillale con la pellicola e mettile in frigo.
Le Crespelle sostituiscono egregiamente le solite lasagne e la pasta al forno.
Consegna Gratuita
A partire da 69 euro
Reso Facile
E gratuito entro 14 giorni dal ricevimento dell'ordine