TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

PER ORDINI EFFETTUATI SUL SITO www.ladispensadellacasalinga.it di proprietà de LA CASALINGA S.A.S DI FERRAIOLI LUIGI & C.

SCARICA IL DOCUMENTO IN VERSIONE PDF

 

PREMESSA

I      Il Venditore è La Casalinga s.a.s. di Ferraioli Luigi & C. in persona del rappresentante legale Ferraioli Luigi che nel contesto delle presenti Condizioni Generali di Vendita vende a distanza online i Prodotti riportati sul Sito Internet www.ladispensadellacasalinga.it (in avanti anche soltantoSito”) di cui è proprietario, ad esclusione di quei Prodotti eventualmente posti in vendita tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali da soggetti terzi e diversi da La Casalinga s.a.s. di Ferraioli Luigi & C..

II     Il Cliente è il Consumatore persona fisica maggiore di anni 18 che procede all’Acquisto dei Prodotti offerti e messi in vendita da La Casalinga s.a.s. di Ferraioli Luigi & C. per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, come qualificato dall’art. 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche ed integrazioni (“Codice del Consumo”).

III   La lingua principale utilizzata su questo Sito è l’italiano. L’Assistenza Clienti è in grado di comunicare con i Clienti in italiano e in inglese.

IV   Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano la vendita a distanza online dei Prodotti offerti su questo Sito e possono essere aggiornate periodicamente. Si considerano efficaci e vincolanti le Condizioni Generali di Vendita pubblicate al momento dell’Acquisto online da parte del Cliente.

V     L’Acquisto dei Prodotti tramite questo Sito presume la lettura, la conoscenza e l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita da parte del Cliente che ha la possibilità di visionare e stampare questo documento, ovvero di salvare una copia, anche selezionando i comandi nel proprio browser in uso (generalmente selezionato la stringa File-Salva con nome).

VI   Ogni comunicazione riguardante gli acquisti effettuati dal Cliente su questo Sito avverrà ad opera del Venditore attraverso i contatti forniti dal Cliente.

ARTICOLO 1 OGGETTO E LUOGO DI CONCLUSIONE

DEL CONTRATTO

1.1. Con le presenti Condizioni Generali di Vendita, il Venditore vende nel territorio italiano e il Cliente acquista a distanza nel territorio italiano i Prodotti scelti e presenti sul Sito Internet www.ladispensadellacasalinga.it.

1.2.  Le caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto offerto in vendita su questo Sito sono presentate con l'immagine del prodotto e con la relativa Scheda Prodotto che contiene, tra l’altro: il nome, lo stato fisico nel quale si trova il Prodotto e lo specifico trattamento che ha subito, l’elenco degli ingredienti e di tutte le sostanze impiegate nella produzione, la presenza, o meno, di oli vegetali o di grassi vegetali con indicazione dell’origine specifica, il tempo minimo di conservazione dopo l’apertura (nel caso di alimenti che durano più a lungo con la dicitura “Da consumarsi preferibilmente entro”), la dichiarazione nutrizionale e le informazioni complementari, ossia i consigli e i suggerimenti sul consumo specifico del Prodotto, l'eventuale esclusione dal diritto di  recesso per i motivi indicati nel successivo paragrafo 9.8..

1.3.  Le immagini illustrative di ciascun Prodotto e ricetta consigliata sono solo indicative e potrebbero non corrispondere a quelle reali a causa di esigenze grafiche utilizzate dal Venditore per la presentazione del prodotto e/o per modifiche di confezionamento da parte del fornitore e/o per effetto del browser Internet e/o del monitor utilizzato, senza che ciò comporti alcuna modifica sostanziale delle caratteristiche essenziali del Prodotto. Pertanto, l’immagine a corredo di ciascun Prodotto ha carattere dimostrativo e non costituisce obbligatoriamente la riproduzione fedele della pietanza realizzata o del Prodotto acquistato. Il Venditore non sarà responsabile per differenze non sostanziali tra il Prodotto consegnato al Cliente e la sua immagine e/o descrizione estetica presente sul Sito Internet www.ladispensadellacasalinga.it.

1.4.   Il Contratto è concluso nel territorio italiano attraverso la rete internet, mediante l’accesso del Cliente al Sito Internet www.ladispensadellacasalinga.it e il pagamento del prezzo dell'Ordine di Acquisto inoltrato al Venditore, secondo la procedura indicata su questo Sito e descritta al successivo Articolo 3.

1.5.  È possibile acquistare sul Sito www.ladispensadellacasalinga.it solo nel caso in cui il Prodotto debba essere consegnato in Europa: senza un limite di spesa per le consegne in Italia, mentre nel resto del territorio europeo, per esigenze aziendali, è fissato un limite di spesa di euro 130,00, salvo modifiche che eventualmente saranno rese dal Venditore su questo Sito, senza che ciò modifichi il luogo di conclusione del contratto che è l’Italia.

ARTICOLO 2 SCELTA E CONFERMA DEL PRODOTTO

DA ACQUISTARE

2.1.  Per selezionare il prodotto scelto, il Cliente, dopo aver letto attentamente la relativa Scheda Prodotto clicca su “Aggiungi al carrello” che aprirà una schermata con il Prodotto aggiunto nel Carrello e l'indicazione del numero dei Prodotti inseriti. L'operazione può essere ripetuta per altri Prodotti, senza perdere quelli già inseriti nel carrello.

2.2.  Il Cliente cliccando su “visualizza carrello” potrà visualizzare il dettaglio del contenuto del carrello, la quantità e il costo di ciascun Prodotto, con possibilità di modificare le quantità o il Prodotto selezionato, e aggiungere una “nota” per il Venditore.

2.3.   Il Cliente prima di aprire la pagina del Check-out deve confermare di aver letto l'informativa relativa al trattamento dei dati personali che saranno utilizzati dal Venditore per l’esecuzione dell’Ordine.

2.4.   Nel caso in cui il Cliente dovesse abbandonare il carrello, chiudendo la pagina nella sezione del Check-out e abbia confermato di voler ricevere al proprio indirizzo e-mail notizie, riceverà al massimo due mail che lo informeranno della possibilità di completare l’acquisto prima che il carrello sia annullato. Trascorse 36 ore, senza che il Cliente abbia completato la procedura di Acquisto, il carrello abbandonato sarà annullato e il Cliente dovrà ripetere la procedura qui descritta.

ARTICOLO 3 CONCLUSIONE DEL CONTRATTO APERTURA DI ACCOUNT E PROCEDURA DI ACQUISTO

3.1.  Il Cliente acquista su questo Sito fornendo un contatto e-mail e/o di telefono mobile sul quale potrebbe ricevere un codice di verifica numerico di 6 cifre, monouso e temporizzato, da digitare nell’apposita schermata per confermare la procedura. Sul contatto fornito il Cliente riceverà anche gli aggiornamenti relativi all'Acquisto.

3.2.   Se il Cliente fornisce il proprio indirizzo e-mail potrà anche ottenere gratuitamente l’apertura di un profilo personale (Account), da confermare con la procedura di verifica come indicato nel precedente paragrafo.

3.3.   L'apertura dell'Account consente di memorizzare e modificare i propri dati personali, di visualizzare lo storico degli Ordini facilitando la procedura di acquisto, in quanto il Cliente sarà abilitato al Check-out rapido che permette la compilazione automatica dei dati personali e la ripetizione degli Ordini memorizzati.

3.4.    Il Cliente può autonomamente modificare o eliminare i dati personali precedentemente memorizzati nel proprio Account che il Cliente potrà decidere di chiudere in qualsiasi momento rivolgendo la richiesta direttamente al Venditore.

3.5.   Prima di procedere al pagamento il Cliente è tenuto a controllare i Prodotti selezionati, le quantità e il relativo prezzo, eventualmente digitando il codice sconto e cliccando la funzione “Applica” per consentire la rideterminazione del Totale.

3.6.   In mancanza del pagamento l'Ordine non sarà acquistato e i Prodotti resteranno nel carrello che il Cliente potrà recuperare anche a seguito della e-mail di avviso che il Venditore avrà cura di inoltrare come indicato nel precedente paragrafo 2.4.

3.7.   Dopo aver effettuato il pagamento, il Cliente riceverà una e-mail di conferma con il Riepilogo e il numero dell’Ordine, a cui potrà rispondere per comunicare subito con il Venditore.

3.8.   Il Contratto è concluso quando il Cliente corrisponde il prezzo del “Totale” dell’Ordine, che per le consegne nel territorio europeo extra nazionali è fissato nel limite minimo di euro 130,00.

ARTICOLO 4 OBBLIGHI DEL CLIENTE

4.1.  Il Cliente si obbliga:

·       ad Acquistare soltanto se maggiorenne ed esclusivamente per scopi privati;

·       a prendere visione della scheda descrittiva del Prodotto che si ottiene semplicemente cliccando sul Prodotto selezionato;

·       a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e l’informativa sul trattamento dei dati personali;

·       a inserire dati veritieri e a non comunicare dati personali di un’altra persona senza il suo preventivo ed espresso consenso. Pertanto, il Cliente assume ogni e qualsiasi responsabilità della correttezza e veridicità delle informazioni che fornisce, anche verso eventuali terzi;

·       a corrispondere il prezzo del “Totale” dell’Ordine di Acquisto inoltrato che per le consegne nel territorio europeo extra nazionali è fissato nel limite minimo di euro 130,00.

4.2.   La mancata osservanza da parte del Cliente, anche di taluno degli obblighi innanzi indicati determina la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 c.c. avendo gli stessi carattere essenziale ai fini dell’esecuzione contrattuale.

ARTICOLO 5 - DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO

5.1.  La disponibilità dei Prodotti si riferisce al momento in cui il Cliente consulta le informazioni descrittive di ciascun Prodotto Tale disponibilità è, tuttavia, indicativa poiché, a  solo titolo esemplificativo, potrebbe accadere che a causa di contemporanei acquisti il Prodotto inizialmente indicato disponibile potrebbe essere divenuto indisponibile al momento della Conferma dell’Ordine, oppure perché l'acquisto è avvenuto poco prima dell'aggiornamento della pagina internet per i Prodotti resesi  indisponibili.

5.2.   Nel caso in cui il Prodotto indicato come disponibile risulti di disponibilità non immediata, anche per il quantitativo richiesto, il Venditore comunicherà l’annullamento dell’Ordine rimborsando il prezzo, mediante lo stesso circuito di pagamento utilizzato dal Cliente.

5.3.   In alternativa, il Venditore si riserva la facoltà di comunicare al Cliente la tempistica necessaria per la nuova disponibilità del Prodotto. Nel caso in cui il Cliente non accetti di attendere i tempi comunicati dal Venditore e/o non accetti di confermare l’Ordine per gli altri Prodotti disponibili e/o non indichi alcuna preferenza, entro le successive 48 ore il complessivo Ordine sarà annullato e il Venditore procederà senza ritardo all’integrale rimborso del prezzo mediante lo stesso circuito di pagamento utilizzato dal Cliente.

5.4.   In nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile dell’eventuale indisponibilità del Prodotto.

ARTICOLO 6 - PREZZI E SCONTI

6.1.  Tutti i prezzi dei Prodotti indicati su questo Sito sono espressi in Euro “€” e si intendono comprensivi delle tasse, imposte applicabili e dell’imballaggio standard (“Subtotale”) con esclusione delle spese di spedizione e consegna e delle eventuali spese di commissione per particolari mezzi di pagamento, come indicato nel successivo paragrafo 7.4.

6.2.   Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo di ciascun Prodotto in ogni momento e senza preavviso. In ogni caso il prezzo addebitato al Cliente sarà quello indicato su questo Sito al momento dell’Ordine inoltrato dal Cliente, senza che si possa tener conto di eventuali variazioni successive.

6.3.   Al prezzo di listino del Prodotto potrà essere applicato uno sconto promozionale– codice sconto:

·       “Codice sconto” offerto dal Venditore durante una campagna pubblicitaria, per un minimo di spesa o per un periodo o un Prodotto specifico, sarà indicato nella home page di questo Sito o nella Scheda del Prodotto in promozione.

·       “Codice sconto” personalizzato che il Cliente riceverà in via riservata dal Venditore.

6.4.   Per usufruire dello sconto, se non diversamente indicato, il Cliente dovrà digitare il codice nell’apposita sezione del riepilogo Check-out e cliccare la funzione “Applica” per consentire il ricalcolo del Totale.

6.5.   Il Cliente ha la facoltà di inserire un “Codice sconto” per ciascun Ordine.

ARTICOLO 7 - MODALITA’ DI PAGAMENTO

7.1.  Il pagamento del “Totale” indicato nel “Check-out” potrà essere effettuato dopo aver cliccato su “Paga ora" mediante bonifico bancario ad esecuzione immediata oppure inserendo i dati della carta di credito con 3 D Secure sui circuiti indicati:

·       PAYPAL

·       AMEX

·       APPLE PAY

·       GOOGLE PAY

·       VISA

·       MASTERCARD

·       MAESTRO

·       UNIONPAY

·       BANCONTACT

·       IDEAL

7.2.   Per garantire la massima sicurezza, il Cliente effettuerà la transazione di pagamento tramite connessione protetta su piattaforma Shop Pay, PayPal e Gpay e comunque direttamente con l’Istituto di credito che gestisce il sistema di pagamento online. Le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito, codice segreto) che il Cliente utilizzerà per la transazione di pagamento sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server utilizzati dal Venditore che, quindi, non ha accesso a tali informazioni, può salvarle o archiviarle.

7.3.    Le piattaforme Shop Pay, PayPal e Gpay consentono la compilazione automatica di quei dati di pagamento memorizzati dal Cliente che comunque non sono mai visibili al Venditore, ma consentono semplicemente di concludere la procedura più velocemente in base ai sistemi di verifica e di sicurezza richiesti dal circuito di pagamento che il Cliente sceglie tra quelli messi a disposizione dal Venditore. In nessun caso il Venditore addebiterà al Cliente costi ulteriori in relazione allo strumento di pagamento prescelto.

7.4.   Il Venditore si riserva il diritto di non accettare alcuni metodi di pagamento quale, a solo titolo esemplificativo, il metodo del Contrassegno, che consiste nel corrispondere il prezzo al momento della consegna fisica del Prodotto.

7.5.   Il Cliente è l’unico responsabile dei dati immessi, pertanto garantisce di utilizzare solo carte di credito di cui ha la legittima disponibilità. Il Venditore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito delle carte di credito che possa essere fatto da parte di terzi all’atto del pagamento.

7.6.   Il Venditore provvederà ad inviare il documento fiscale unitamente alla spedizione del Prodotto, anticipando la conferma dell’avvenuta ricezione del pagamento con la e-mail “Conferma D’Ordine”. Tale documento verrà emesso utilizzando i dati indicati dal Cliente che, pertanto, si impegna a verificarne la correttezza.

ARTICOLO 8 - SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI

8.1.  Se non diversamente specificato, le spese di spedizione per ogni Ordine sono da pagare da parte del Cliente e l'importo è indicato nella pagina del “Check-out” prima del prezzo “Totale” da corrispondere. Possono essere applicati diversi costi di spedizione per Prodotti da consegnare nel territorio europeo diverso dall’Italia, ingombranti o pesanti, tenuto conto anche della quantità o della tipologia dei Prodotti acquistati dal Cliente.

8.2.  Il Venditore provvederà a spedire l’Ordine all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente entro 2 (due) giorni lavorativi per l’Italia e (2-6) dai due ai sei giorni lavorativi per l’estero dalla verifica dell’effettivo pagamento.

8.3.  I tempi di spedizione e consegna possono subire variazioni anche per cause non direttamente imputabili al Venditore. Il Cliente accetta che i tempi di spedizione e consegna indicati nel “Riepilogo d’Ordine” sono puramente indicativi e che al più tardi il Prodotto/Prodotti saranno consegnati, salvo cause di forza maggiore, entro 30 giorni dalla conclusione del contratto di vendita, come previsto dal Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche ed integrazioni).

8.4.  Spetta al Cliente verificare le condizioni del Prodotto e il numero dei Prodotti ricevuti, che l’imballo sia integro e non danneggiato anche nelle chiusure. Il Venditore invita il Cliente ad indicare nel documento di trasporto del vettore eventuali anomalie accertate alla consegna, accettando quindi la consegna con riserva.

8.5.  Il Venditore non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dei Prodotti conseguente all’erroneità o all’incompletezza dei dati forniti dal Cliente, o per fatto al Cliente imputabile.

8.6.  Il Cliente è l’unico responsabile dell’indirizzo fornito per la spedizione dei Prodotti acquistati e, pertanto, è tenuto sempre a verificare l’indirizzo e tutte le informazioni necessarie (es. indicazioni sul citofono, eventuali interni ecc.) per consentire la consegna nei tempi indicati.

8.7.   Il Cliente prende atto ed accetta che nel caso in cui non sia possibile recapitare i Prodotti a causa della sua assenza al momento della consegna nel giorno e nella fascia oraria concordata, dovrà, a sue spese, contattare i numeri indicati sull’avviso di passaggio lasciato dal corriere e fissare una nuova data di consegna.

ARTICOLO 9 INFORMAZIONI SUL DIRITTO DI RECESSO E SUA ESCLUSIONE

9.1.  Il Cliente ha diritto di recedere dall’Acquisto senza specificarne il motivo e senza alcuna penalità con diritto al rimborso di tutto il pagamento ricevuto dal Venditore entro il termine di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data in cui il Cliente o un terzo diverso dal vettore designato dal Cliente stesso acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto ordinato.

9.2.  Il Cliente che ha intenzione di esercitare il diritto di recesso, qualora ammesso, dovrà informare il Venditore con una raccomandata a.r entro il termine di 14 giorni, come prima precisato (farà fede il timbro postale) con una dichiarazione esplicita del seguente tenore:

All’attenzione di La Casalinga s.a.s. di Ferraioli Luigi & C. Via Redi 17/19, 20090 Buccinasco (MI)-

Io (indicare il nome e cognome) con la presente recedo dal contratto concluso da me per l’acquisto del Prodotto (indicare il Prodotto), ordinato il (indicare la data) con numero d’Ordine (indicare il numero di Ordine ricevuto via e-mail dal Venditore con la Conferma d’Ordine) e consegnatomi il (indicare la data) all’indirizzo (indicare l’indirizzo di consegna) firma (Nome e Cognome)”.

9.3.   In alternativa il Cliente potrà utilizzare il form della sezione “Recesso” o “Servizio Clienti”, avendo cura di specificare il numero dell'Ordine. Il Venditore risponderà nel più breve tempo possibile per la presa in carico della richiesta e per le fasi successive per la conclusione della procedura.

9.4.   Il Prodotto dovrà essere restituito a cura e a spese del Cliente nella confezione originale, completo in tutte le sue parti, incluso il sigillo di garanzia, non danneggiato, non utilizzato, non manipolato e provvisto di tutti gli accessori originali. Se il Prodotto restituito non dovesse essere conforme a quanto qui prescritto il recesso sarà escluso e il Venditore non potrà procedere al rimborso. Il Prodotto per il quale viene accertato l’esclusione dal recesso, sarà restituito al Cliente che ne sosterrà le spese di rispedizione. In caso di rifiuto o inerzia da parte del Cliente il Prodotto sarà smaltito a cure e spese del Venditore.

9.5.   Fatto salvo quanto sopra, il Venditore rimborserà il costo del Prodotto nel più breve possibile dal ricevimento del Prodotto, e comunque non oltre 14 giorni dal ricevimento della comunicazione del recesso, attraverso lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente per la transazione originale, senza addebito di alcun costo aggiuntivo, anche del costo di consegna, se il recesso è relativo all’intero Ordine originario. Nel caso in cui il Cliente abbia deciso di richiedere una consegna diversa da quella standard, il maggior costo resterà addebitato al Cliente.

9.6.   Il Venditore, così come previsto dall’art. 56, comma 3, del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche ed integrazioni), può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni o finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi prima.

9.7.   Attenzione. Il diritto di recesso è escluso, ai sensi dell’art. 59 lett d) ed e) del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche ed integrazioni) nei seguenti casi:

I prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

II prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e che sono stati aperti dopo la consegna.

9.8.   Il Cliente è informato ed accetta che tra i “prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” o tra i “prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute” rientrano alcuni dei Prodotti alimentari in vendita su questo Sito, in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione e deterioramento anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso potrebbe non essere applicabile per tutti i Prodotti acquistati sul Sito.

 

9.9.   Il Venditore informa preventivamente il Cliente della possibilità o meno di esercitare il diritto di recesso all'interno delle schede informative di ciascun prodotto visionabile al link “Mostra dettagli”, nella cui pagina sono riassunte anche le caratteristiche essenziali del Prodotto, come indicato nel precedente paragrafo 1.2.

 

ARTICOLO 10 GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ

10.1.  Tutti i Prodotti venduti su questo Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli articoli 128-135 del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n 206 e successive modifiche ed integrazioni) e copre tutti i difetti di conformità che si manifestano nei 24 mesi dalla data di consegna del Prodotto al Cliente.

10.2.  Ai sensi di quanto stabilito dagli articoli 130 e 132 del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 e successive modifiche ed integrazioni) qualora al momento del ricevimento, il Prodotto sia difettoso o comunque presenti delle non conformità rispetto all’Ordine inviato, il Cliente, a sua scelta, ha diritto in via primaria al ripristino, senza spese, delle conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, con un Prodotto analogo e di pari importo, salvo che il rimedio sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso, ovvero, in via secondaria, ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente potrà altresì richiedere il rilascio di un buono d’acquisto “codice sconto” dell’importo pari a quello del prezzo del Prodotto difettoso precedentemente acquistato. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia al Venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La garanzia legale di conformità si prescrive dopo 24 mesi dalla data di consegna del Prodotto.

10.3.  Il Cliente deve informare il Venditore all’indirizzo mail: shop@ladispensadellacasalinga.it, del difetto di conformità entro il termine di 2 (due) mesi dalla data di scoperta del difetto, salvo che il Prodotto non sia soggetto a scadenza di conservazione in un termine più breve ed in tal caso il difetto dovrà essere denunciato entro il termine di scadenza del Prodotto difettato.

ARTICOLO 11 - RECLAMI E RESTITUZIONE DI PRODOTTI NON CONFORMI O ALTERATI

11.1.  Nel caso in cui il Prodotto dovesse essere consegnato al Cliente non integro o evidentemente avariato o i quantitativi e/o la tipologia del Prodotto consegnato non corrispondano all’Ordine, il Cliente dovrà contattare il Venditore all’indirizzo shop@ladispensadellacasalinga.it oppure compilare il form presente nella sezione “Servizio Clienti”, facendo apposita segnalazione ed allegando idonea documentazione fotografica a prova della mancanza di qualità del Prodotto.

11.2. Il Prodotto segnalato non conforme, salva diversa indicazione più favorevole da parte del Venditore al Cliente, dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completo in tutte le sue parti, incluso l’eventuale sigillo di garanzia, non danneggiato, non utilizzato o comunque non manipolato e provvisto di tutti gli accessori originali. In mancanza le verifiche da parte del Venditore non potranno essere eseguite e il prezzo non sarà rimborsato.

11.3. Qualora dalle verifiche, anche di laboratorio, dovesse essere accertata la conformità del Prodotto perché il difetto non sussiste ed è, a solo titolo di esempio, riconducibile a proprio gusto personale, il Venditore si riserva la facoltà di richiedere al Cliente il rimborso delle spese di verifica nella misura massima di euro 50,00 per Prodotto. Il Cliente dovrà anche recuperare dal Venditore i Prodotti risultati conformi a proprie spese, salva la possibilità di esercitare il recesso se sussistono le condizioni indicate nel precedente Articolo 9. In caso di rifiuto o inerzia da parte del Cliente, il Venditore provvederà a propria cura e spese allo smaltimento del Prodotto risultato conforme o per il quale è escluso il recesso. In caso di Prodotto idoneo all’esercizio di recesso, il Venditore rimborserà il prezzo corrisposto dal Cliente decurtando 50 euro per la verifica inutilmente eseguita.

11.4. Accertato che sussiste il diritto del Cliente, il Venditore provvederà nel più breve tempo possibile, anche in base all’opzione di scelta comunicata dal Cliente, alla sostituzione del Prodotto, all’emissione di un buono d’acquisto “codice sconto” dell’importo non inferiore a quello del prezzo del Prodotto difettoso, o al rimborso integrale del Prezzo corrisposto attraverso lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente, senza addebito di spese od oneri a carico del Cliente.

ARTICOLO 12 - MODIFICHE E AGGIORNAMENTI

12.1.   Il Venditore si riserva il diritto di modificare, aggiornare o integrare il Sito Internet www.ladispensadellacasalinga.it e/o le presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento.

12.2.   Il Cliente che accede al Sito Internet www.ladispensadellacasalinga.it e inoltra un Ordine d’Acquisto aderirà alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali di Vendita di volta in volta vigenti nel momento in cui l’Ordine d’Acquisto sarà effettuato, salvo che eventuali modifiche non abbiano efficacia retroattiva in forza della legge applicabile.

12.3.   Qualora il Cliente non concordi con queste Condizioni Generali di Vendita o con le sue successive modifiche, lo stesso è invitato a non acquistare su questo Sito Internet.

12.4.   Qualora una qualsiasi previsione delle presenti Condizioni Generali di Vendita fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l’efficacia delle altre previsioni.

ARTICOLO 13 – LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ

13.1.  Il Venditore si impegna al rispetto delle norme di qualità relative ai Prodotti venduti su questo Sito esclusivamente fino al momento della consegna fisica del Prodotto presso il luogo indicato dal Cliente. Pertanto, il Venditore non assume alcuna responsabilità relativa al cattivo stato dei Prodotti dovuta ad impropria conservazione successiva al momento della consegna o presso altri punti di consegna autorizzati dal Cliente.

13.2.   Il Venditore non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, epidemie, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione al contratto nei tempi concordati e non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate. Resta inteso che in tal caso il Cliente avrà diritto al rimborso integrale del prezzo corrisposto.

13.3.   Il Venditore non assume alcuna responsabilità in ordine a danni, perdite e costi subiti dal Cliente a causa della mancata esecuzione del contratto dovuta a causa ad esso non imputabili. Resta inteso che in tal caso il Cliente avrà diritto al rimborso integrale del prezzo corrisposto.

13.4.   Il Venditore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito, in quanto in nessun momento della procedura d’acquisto il Venditore è in grado di conoscere il numero di carta di credito e i dati finanziari.

ARTICOLO 14 MODALITÀ DI ARCHIVIAZIONE E

TUTELA DEI DATI PERSONALI

14.1.  Ai sensi dell’articolo 14 del Decreto legislativo n. 70/2003 il Venditore informa il Cliente che ogni Ordine inoltrato dal Cliente viene conservato in forma digitale/cartacea su dispositivi elettronici ubicati    presso gli uffici della stessa azienda, secondo i criteri di riservatezza e sicurezza previsti dalla normativa del settore.

14.2.  Il Venditore tratta i dati personali dei Clienti nel rispetto della normativa di settore, come da dettagliata informativa resa ai sensi dell'art. 13 GDPR 679/2016, facilmente reperibile in questo Sito nel fondo di ogni pagina web, a cui si rimanda.

ARTICOLO 15 - LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

15.1.   Le presenti Condizioni Generali di Vendita così come il contratto di acquisto dei Prodotti attraverso questo Sito Internet www.ladispensadellacasalinga.it è regolato dalla Legge italiana e in particolare dal  Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), con specifico riferimento ai contratti a distanza con il consumatore, dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70, su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico, e  dall’art. 9 del Reg.UE 1169/2011 relativo agli Obblighi Informativi per la fornitura di Prodotti Alimentari ai Consumatori.

15.2.   Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione delle Presenti Condizioni Generali di Vendita la competenza territoriale è del Giudice del luogo di residenza o di domicilio del Cliente nell’ambito del territorio italiano perché il Contratto s’intende concluso in Italia.

15.3.   Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa altresì il Cliente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo con richiesta di “Risoluzione online delle controversie” a mezzo piattaforma europea istituita dalla Unione Europea per la risoluzione online delle controversie dei consumatori, chiamata “piattaforma ODR”, raggiungibile al seguente link https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show Attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al Sito Internet di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione online della controversia in cui sia coinvolto.

ARTICOLO 16 - SERVIZIO CLIENTI, ASSISTENZA E DATI

 DI CONTATTO DEL VENDITORE

16.1.  Il Cliente potrà contattare il Venditore per ogni comunicazione e per quanto necessario alla conclusione e all'esecuzione del presente contratto ai seguenti recapiti:

a)  via e-mail a shop@ladispensadellacasalinga.it;

b)  tramite il numero telefonico + 39 02.48842929 disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 16,00 (il costo della chiamata da rete fissa, mobile o dall'estero varia in base all'operatore mobile utilizzato);

c)  tramite messaggio WhatsApp al numero +393716445247 disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 18,30 (il costo della chiamata da rete fissa, mobile o dall'estero varia in base all'operatore mobile utilizzato).

16.2.   Per segnalazioni o reclami relativi al servizio offerto il Cliente può contattare il Venditore ai seguenti recapiti che saranno trattati dal Venditore entro 10 (dieci) giorni dalla relativa ricezione:

- e-mail info@ladispensadellacasalinga.it o pec lacasalinga.sas@pec.it;

- scrivendo tramite la sezione “Servizio Clienti” presente nel fondo di ogni pagina web del Sito Internet ladispensadellacasalinga.it

Cordiali Saluti

La Casalinga S.a.s. di Ferraioli Luigi & c. - in persona del rappresentante legale Ferraioli Luigi con sede in Buccinasco (Mi), via Manzoni 5, cap. 20094

Part. Iva e Cod. Fisc. 06688640157,

Iscrizione Registro Imprese di Milano REA n. 113678,

pec: lacasalinga.sas@pec.it, e-mail info@ladispensadellacasalinga.it,

tel. 02/48842929, fax 02/48842929

Ultimo Aggiornamento Buccinasco (MI) 12/11/2025

 

Il Cliente può sempre richiedere le versioni precedenti contattando il Venditore ai dati di contatto forniti