Tagliatelle al Ragù di Lepre, salvia e limone di Sorrento

Dal libro delle ricette della Casalinga Luciana.

Tagliatelle al Ragù di Lepre, salvia e limone di Sorrento

Ingredienti

- 240g tagliatelle
- 1 vasetto di ragù di lepre
- 5/6 foglie di salvia
- 1 limone non trattato

  • Tempo di Cottura

    20

  • Difficoltà

    Facile

  • Costo

Preparazione

1. Cuocete la pasta in acqua salata
2. Nel frattempo versate il ragù di lepre in un pentolino e allungatelo con un cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Scaldatelo facendo attenzione a non farlo attaccare
3. Lavate e asciugate la salvia e tritatela finemente con un coltello
4. Lavate il limone con acqua calda
5. Grattugiate il limone con una grattugia molto sottile
6. Unite la buccia grattugiata e la salvia e mischiate bene il tutto
7. Scolate la pasta quando sarà cotta
8. Rimettete la pasta nella pentola e aggiungete il ragù e metà del preparato di salvia e limone
9. Versate nei piatti e cospargete a pioggia col restante trito
10. Potete decorare con una foglia di salvia intera

Suggerimenti

I. La salvia e il limone enfatizzano il sapore del ragù di selvaggina senza peraltro coprirlo
II. È un buon piatto gustoso e velocissimo adatto anche per una serata estiva
III. Quando grattugiate il limone abbiate cura di non intaccare la parte bianca, ma solo la buccia gialla più superficiale